Ufficio di riferimento: Ufficio Stato Civile
Responsabile del Procedimento: BIANCHI MIRCO
E-mail: statocivile@comune.lenago.as.it
Telefono: 0355/48613
Soggetto con potere sostitutivo: CROTTI LISA
E-mail Sostituto: statocivile@comune.lenago.as.it
Telefono Sostituto: 0355/48613
La cittadinanza italiana può essere concessa con decreto del Presidente della Repubblica, sentito il Consiglio di Stato, su proposta del Ministero dell'Interno, a determinate categorie di stranieri.
La domanda deve essere inoltrata alla Prefettura o all'Ufficio consolare competente per territorio. Il decreto di concessione della cittadinanza italiana è emesso dal Ministero dell'Interno. Emesso il decreto, l'interessato deve prestare davanti al Sindaco giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza delle Leggi dello Stato. Tali atti vengono trascritti nei registri dello Stato Civile.
La cittadinanza italiana può essere richiesta dal coniuge di cittadino italiano dopo sei mesi dalla data del matrimonio, se residente in Italia, oppure dopo tre anni dalla data del matrimonio, se residente all'estero.
• Atto di nascita;
• Estratto per riassunto dell'atto di matrimonio rilasciato dal Comune italiano dove è stato iscritto o trascritto l'atto;
• Certificazione penale rilasciata dagli stati stranieri di origine e di residenza;
• Situazione di famiglia o documentazione equipollente.
I documenti redatti in lingua straniera devono essere tradotti e legalizzati dagli uffici consolari, se rilasciati all'estero, o dalle Prefetture, se rilasciati da Autorità estere in Italia.
In luogo di alcuni certificati, gli interessati possono presentare dichiarazioni sostitutive secondo le condizioni ed i limiti previsti dalle norme sulla semplificazione amministrativa (si vedano le schede relative alle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà).
nessuno
Legge n. 91/1992
D.P.R. n. 362/1994
D.P.R. n. 572/1993
D.P.R. n. 396/2000
Immediata la ricezione della richiesta, per il giuramento e trascrizione decreto cittadinanza è però necessario fissare un appuntamento